Matteo Elia è un nome di origine italiana composto da due elementi: Matteo e Elia.
Il primo elemento, Matteo, deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio". Questo nome è stato portato da molti santi nel corso della storia, il più famoso dei quali è San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù e autore del primo vangelo secondo la tradizione cristiana.
Il secondo elemento, Elia, ha anch'esso origini ebraiche e significa "Yahweh è mio Dio". Questo nome è associato a un profeta biblico molto importante, Eliseo, che succedette al profeta Elia.
Matteo Elia quindi è un nome di origine ebraico-cristiana composto da due elementi significativi. Non ci sono particolari informazioni storiche sulla diffusione o l'utilizzo di questo nome in particolare, ma entrambi gli elementi che lo compongono hanno una lunga storia e tradizione nel mondo occidentale.
Il nome Matteo Elia ha avuto un picco di popolarità negli anni 2000 in Italia con 8 nascite registrate quell'anno. Tuttavia, nel 2023 il numero di nascite con questo nome è diminuito significativamente a sole 4.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 12 nascite in Italia con il nome Matteo Elia.
Questi numeri suggeriscono che il nome Matteo Elia ha avuto un momento di massimo successo negli anni 2000, ma che la sua popolarità è diminuita nel tempo. Tuttavia, nonostante la riduzione del numero di nascite con questo nome, rimane ancora relativamente comune in Italia.